Se hai bisogno di consulenza per il Fondo nuove Competenze, nel redigere l’accordo e il progetto formativo necessari per inoltrare la richiesta, Ambra Consulting può supportare e guidare la tua azienda in tutto il percorso allo scopo di ottenere l’erogazione del contributo.
> ZERO ANTICIPI: nessun costo iniziale, nessun rischio, la nostra consulenza è riconosciuta solo a fondo ricevuto.
> PROGETTO PERSONALIZZATO: Creiamo il progetto formativo dettagliato in linea con il piano di sviluppo aziendale. Investi sul tuo futuro contattaci per maggiori informazioni.
In un mondo aziendale in rapida evoluzione, l'innovazione e l'adattabilità sono più cruciali che mai. È per questo che presentiamo il "Fondo Nuove Competenze 2025", un'iniziativa rivoluzionaria concepita per trasformare le sfide economiche in opportunità di crescita.
Con il supporto del Fondo sociale europeo, questa iniziativa pubblica offre alle imprese la chiave per sbloccare e potenziare il loro asset più prezioso: le competenze dei loro dipendenti. Il Fondo Nuove Competenze rappresenta un'opportunità unica per investire nell'aggiornamento e nell'adeguamento delle abilità dei vostri lavoratori, assicurandovi che siano sempre al passo con le più recenti innovazioni e pratiche del settore.
Ma c'è di più. Mentre i vostri dipendenti si immergono in percorsi formativi trasformativi, il Fondo Nuove Competenze si prende cura dell'aspetto economico. Le ore dedicate alla formazione non solo arricchiranno il patrimonio di competenze del vostro team, ma saranno anche sostenute economicamente grazie ai contributi statali. In altre parole, potete elevare e aggiornare il livello di competenza della vostra forza lavoro, mentre il fondo copre le spese delle ore di stipendio durante la formazione.
Unitevi a noi nell'abbracciare il futuro, investendo nel vostro capitale umano con il Fondo Nuove Competenze. È tempo di trasformare le sfide in opportunità e di propellere la vostra azienda verso nuovi orizzonti di successo e innovazione.
Con anni di expertise nel settore della consulenza FNC, la nostra società si distingue per una profonda conoscenza e un approccio efficace. L'esperienza maturata ci permette di navigare con sicurezza nel panorama dei fondi, garantendo ai nostri clienti le migliori opportunità di finanziamento e crescita.
Offriamo un servizio di consulenza a 360°, guidando i nostri clienti in ogni fase del processo FNC. Dall'analisi delle esigenze all'ottenimento dei finanziamenti, ci impegniamo a fornire un supporto costante e personalizzato, assicurando che ogni aspetto venga gestito con la massima professionalità.
La nostra proattività è il frutto di una vasta esperienza con i bandi precedenti. Anticipiamo le sfide e agiamo prontamente per risolvere ogni questione, assicurando che i nostri clienti possano sempre contare su una guida esperta e risolutiva nel complesso mondo dei fondi per le competenze.
Comprendiamo l'importanza di una corretta rendicontazione nel processo FNC. Offriamo un supporto dettagliato e accurato nella gestione dei documenti e delle pratiche, assicurando che ogni aspetto sia curato in conformità con le normative vigenti, semplificando così il percorso dei nostri clienti.
La nostra offerta formativa è completamente personalizzabile per soddisfare le esigenze specifiche di ogni azienda. Progettiamo percorsi formativi su misura, combinando metodologie innovative e contenuti di qualità per potenziare le competenze e promuovere la crescita professionale all'interno delle organizzazioni.
Attraverso un referente unico, integriamo la consulenza FNC con altre agevolazioni compatibili, creando una sinergia unica che amplifica i benefici per i nostri clienti. Questo approccio garantisce una gestione coerente e ottimizzata dei percorsi formativi e dei fondi disponibili, massimizzando così il ritorno sull'investimento in formazione.
Il FNC copre i costi delle ore di lavoro destinate alla formazione. I contributi variano:
Per progetti legati a sistemi formativi o filiere produttive, i contributi possono raggiungere rispettivamente 12 e 8 milioni di euro, mentre per i singoli datori di lavoro il limite massimo è fissato a 2 milioni.
Un contributo a fondo perduto destinato alle aziende pubbliche e private che vogliono investire sulla formazione dei dipendenti.
FNC rappresenta una straordinaria opportunità per le aziende italiane con almeno cinque dipendenti, desiderose di affrontare le sfide delle transizioni digitale ed ecologica. Con una dotazione finanziaria complessiva di 731 milioni di euro, il fondo punta a rafforzare il capitale umano, adattandolo alle nuove esigenze di mercato.
L’obiettivo dello strumento è permettere alle imprese di realizzare specifiche intese di rimodulazione dell’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive dell’azienda in base alle quali una parte dell’orario di lavoro viene usata per percorsi formativi.
FNC sostiene i datori di lavoro nell’adeguare le competenze dei propri lavoratori ai nuovi modelli organizzativi e produttivi. Tra gli obiettivi principali troviamo:
Lo scopo del Fondo Nuove Competenze è quello di permettere alle imprese di rimodulare l’orario lavorativo destinando parte delle ore alla formazione per lo sviluppo delle competenze del lavoratore. I costi dei percorsi formativi vengono interamente coperti da questi finanziamenti grazie ai quali sarà possibile anche avviare percorsi di ricollocazione dei lavoratori. I datori di lavoro vengono dunque remunerati con il costo del personale comprensivo dei contributi previdenziali e assistenziali.
Sono ammissibili tutti i datori di lavoro privati, incluse le società a partecipazione pubblica, che sottoscrivano accordi collettivi di rimodulazione dell’orario. Riguardano i lavoratori dipendenti o in somministrazione per i quali è ridotto l’orario di lavoro a fronte della partecipazione a percorsi di sviluppo delle competenze previsti dall’accordo collettivo di rimodulazione dell’orario di lavoro sottoscritto con i sindacati.
Le domande sono valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione che stabilisce anche l’importo del finanziamento da riconoscere al datore di lavoro distinto tra il costo delle ore di formazione e i relativi contributi previdenziali e assistenziali. Ed eroga ad ultimazione dell’avvenuta rendicontazione il contributo alla fine del percorso formativo.
I datori di lavoro che hanno già presentato istanza ed aderito al precedente bando FNC, possono presentare una nuova domanda per l’accesso al FNC nelle medesime modalità sopra indicate. I percorsi di sviluppo delle competenze in cui sono coinvolti i lavoratori già inseriti in una precedente istanza devono tuttavia avere obiettivi diversi rispetto alla precedente.
Per le aziende private di medie e grandi dimensioni, Ambra Consulting offre consulenza specializzata per l'accesso e l'ottimizzazione del Fondo Nuove Competenze. Siamo consapevoli che, per queste aziende, l'aggiornamento delle competenze e l'adeguamento professionale sono essenziali non solo per incrementare la produttività e l'innovazione, ma anche per rispondere alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione e alle crescenti aspettative in termini di sviluppo professionale. La nostra consulenza abbraccia ogni aspetto, dall'analisi delle esigenze formative e la pianificazione dei percorsi di apprendimento, alla gestione delle pratiche amministrative per accedere ai fondi, assicurando un percorso agevole e fruttuoso nel potenziamento delle competenze dei vostri collaboratori.